Corso responsabile amianto: come funziona

0
Corso responsabile amianto: come funziona

Il Responsabile amianto è un dipendente dell’azienda che viene incaricato circa la gestione e lo smaltimento di questo materiale. Si tratta perciò di una figura molto delicata e per la quale è necessario avere una preparazione specifica. Chi riceve questo incarico deve quindi intraprendere anche un percorso formativo ad hoc, che consenta di conoscere e aggiornarsi sulla normativa e sulle pratiche relative alla gestione di questo materiale. Questi corsi sono generalmente organizzati da enti specializzati, i quali mettono a disposizione un’ampia gamma di percorsi formativi di alto livello. A questo proposito, ad esempio, la Lisa Servizi organizza corsi di formazione per responsabili della gestione dell’amianto. I corsi si rivolgono a consulenti RSPP/ASPP, Coordinatori CSP/CSE formatori per la sicurezza e ha l’obiettivo di offrire tutte le conoscenze e le competenze necessarie per ricoprire questo incarico.

Corso Responsabile amianto: il programma

Non solo, questo corso offre anche la possibilità di ottenere i crediti formativi per la certificazione in qualità di HSE Manager. Il corso ha una durata complessiva di otto ore e prevede un programma molto ampio che va da una breve introduzione alla normativa vigente, per poi passare ad alcune informazioni generali circa l’amianto e la sua pericolosità. Successivamente il corso approfondirà i compiti e gli incarichi del Responsabile Amianto, esaminando anche tutte le fasi di gestione: dal censimento al monitoraggio, all’elaborazione della documentazione e delle procedure di autorizzazione degli interventi. Il corso prevede infine l’analisi di alcuni casi studio. Si tratta perciò di un percorso completo e quindi perfetto per tutti i dipendenti aziendali, consulenti e addetti alla sicurezza che devono completare la propria formazione in materia. Al termine del corso vi sarà una verifica finale, a cui seguirà anche la consegna di un attestato di partecipazione. Per maggiori informazioni sul corso o per iscriversi, è possibile visitare il sito web.